Lo strumento su misura per ottimizzare la liquidità aziendale
La soluzione customizzabile e modulare per la gestione del capitale circolante
Cashflow Optimizer è il cuore tecnologico di Bflows, un motore avanzato di ottimizzazione della liquidità completamente personalizzabile.
Questa soluzione sfrutta algoritmi di Network Finance, analisi dei flussi finanziari e automazione intelligente per migliorare la gestione del capitale circolante, ridurre i tempi di pagamento e minimizzare il rischio di insolvenza.
Grazie a una configurazione flessibile, è possibile adattarlo alle proprie esigenze specifiche, a garanzia di maggiore stabilità e crescita finanziaria.
I vantaggi del Cashflow Optimizer Bflows
Configurazione flessibile
Il design modulare rende lo strumento customizzabile e capace di adattarsi alle specifiche esigenze di ciascun business.
Riduzione dei tempi di incasso
L'approccio di network permette una visione a 360° delle imprese in rete e ne accelera i flussi finanziari riducendo i tempi di incasso.
Minimizzazione del rischio
Grazie all'utilizzo di gemelli digitali economico-finanziari identifica e riduce i rischi di insolvenza con l'analisi predittiva degli scenari.
Chi può beneficiare del Cashflow Optimizer Bflows?
PMI e grandi imprese
Potenzia la resilienza finanziaria delle imprese, riducendo i ritardi nei pagamenti e aumentando la liquidità disponibile per investimenti e crescita.
Fornitori e distributori
Maggiore stabilità finanziaria per le reti di fornitori e distributori, assicurando incassi più prevedibili e riducendo l’impatto dei ritardi nei pagamenti.
Istituzioni finanziarie
Lo strumento permette una valutazione più accurata della solidità delle aziende, mitigando i rischi e supportando l'assistenza ai clienti.
Enti pubblici
L'ottimizzazione dei processi di pagamento mitiga le inefficienze nella gestione dei flussi finanziari pubblici, aumentando la trasparenza, l’affidabilità e l'efficacia d'intervento.
Distretti industriali
La gestione coordinata della liquidità tra aziende interconnesse, rafforza la competitività dell’intero ecosistema produttivo.